Il tuo bambino avrà spesso la febbre, soprattutto in autunno e in inverno e se frequenta la scuola materna o il nido. Ecco le cose più importanti da non dimenticare mai.
Attenzione. Tutti i contenuti di questo sito web sono solo a scopo informativo. Non sostituiscono la visita del medico e non costituisceono un consiglio sanitario o personale. Consultate sempre un professionista qualificato per qualsiasi questione relativa alla vostra salute.
Che cos’è la febbre?
La febbre non è una malattia, ma è un alleato per aiutare il tuo bambino a combatterla.
Infatti questa aiuta l’organismo a eliminare il virus o batterio responsabile dell’infezione che provoca la febbre.
In che modo? La febbre nei bambini ritarda la crescita e la riproduzione dei microrganismi responsabili dell’infezione. Inoltre aumenta la produzione delle cellule di difesa dell’organismo.
Perché sale la temperatura?
Se il tuo bambino ha la febbre è perché il suo “termostato interno” regola la temperatura al di sopra il livello normale di 37-37.5°C.
Durante un’infezione il “termostato” del tuo bambino regola la temperatura ad un livello maggiore, diciamo sui 38.5-39°C o più. Il motivo sembra quello che se la temperatura del corpo è più alta, l’organismo combatte i germi in modo più efficace.
Ma perchè il mio bambino ha la febbre? Quali sono le cause più’ frequenti di febbre nei bambini?
Nella maggior parte dei casi la febbre è causata da un’infezione, come una faringite o una bronchite, e altre. Di solito si tratta di infezioni virali, cioè dovute a virus, e il bambino guarisce da solo senza una terapia specifica.
Invece, più raramente, la febbre è causata da un batterio. Ad esempio il bambino può avere una faringite da streptococco o una polmonite batterica.
Quale temperatura è considerata febbre?
Il valore di temperatura normale dipende dal metodo di misura che usi. Se usi un termometro rettale, o auricolare la temperatura normale va da 36 a 38°C circa.
Se misuri la temperatura con un termometro ascellare, o prendi la temperatura orale, il valore normale va da 35.5 a 37.5°C circa.
Al di sopra di questi valori il tuo bambino ha la febbre.
Che metodo uso per misurare la temperatura?
Il metodo di misura dipende dall’età del tuo bambino, se è un neonato di qualche mese o più grande.
quello che io consiglio ai genitori dei miei pazienti è:
Fino a 12 mesi di età = temperatura rettale
12 mesi a 4 anni = temperatura rettale o ascellare o auricolare.
da 4 anni in poi = temperatura ascellare o auricolare.
Non consiglio di usare il termometro frontale. Secondo la mia esperienza, non è così preciso come gli altri.
Il mio bambino ha la febbre alta: cosa faccio? Come posso aiutarlo?
Prima cosa da fare. Dagli da bere.
Una delle cose più importanti da ricordare è che quando il tuo bambino ha la febbre, devi dargli da bere più del solito, per evitare che si disidrati.
Meglio non dargli semplice acqua, ma, ad esempio, latte, succhi di frutta diluiti. Oppure anche una soluzione glucosalina (con glucosio e Sali minerali) che trovi in farmacia.
Come abbassare la febbre nei bambini?
Non bisogna cercare di abbassare la febbre a tutti i costi, ma solo se questa provoca malessere nel tuo bambino.
Ricorda che la temperatura un pò più alta aiuta il tuo bambino a guarire.
Quali sono i rimedi naturali per far scendere la febbre nei bambini?
Vesti il bambino il più leggero possibile, senza che abbia freddo o brividi. Inoltre cerca di lasciare delle zone di pelle scoperte, così che il calore possa evaporare.
Dagli da bere delle bevande fresche, come succhi freschi, yogurt, acqua fresca. In questo modo riduci la temperatura dall’interno e lo tieni idratato.
Quali farmaci sono disponibili per far scendere la febbre?
Il tuo obiettivo non è quello di ridurre a tutti i costi la febbre, ma è quello di farlo stare meglio. Per questo motivo è giusto dare del paracetamolo o ibuprofene se il tuo bambino ha la febbre e non sta bene.
Se il tuo bambino ha la febbre, ma gioca, corre per la stanza, sorride, non servono medicine per abbassare la febbre.
I due farmaci che si usano sono il paracetamolo e l’ibuprofene.
Posso alternare i due farmaci se la febbre del mio bambino non scende?
Le ricerche dimostrano che l’uso alternato di paracetamolo e ibuprofene sembra aiutare a tenere la temperatura più bassa per un tempo maggiore.
Ma non vi sono dati riguardo alla sicurezza di questo approccio, anche perché il fatto di usare due farmaci aumenta il rischio di errori nei dosaggi.
Febbre. Quando è meglio chiamare il pediatra?
In ognuna delle seguenti situazioni è meglio contattare il medico o portare il bambino in ospedale.
– Il tuo bambino ha meno di tre mesi e febbre uguale o maggiore di 38°C
Altri segni di allarme: chiama il medico, o porta il bambino in ospedale, se il tuo bambino, di ogni età, ha uno di questi sintomi:
– Febbre da più di 5 giorni
– Febbre superiore a 40 che non migliora 2 ore dopo la somministrazione di paracetamolo o l’ibuprofene
– Difficoltà a respirare, con rumori durante la respirazione, oppure fa delle pause mentre respira
– Vomita (soprattutto se il colore è verde o scuro)
– Non beve e non ha bevuto da oltre 6 ore. Non ha urinato nelle ultime 8 ore.
– Non sembra interessato a nulla, è apatico, confuso.
– Il bambino è irritabile, o sonnolento, o abbattuto o flaccido
– Ti sembra molto ammalato, non gioca, è triste, pianto debole.
– Ha dolore alla nuca e il collo rigido (non riesce a toccare il suo torace con il mento).
oppure
– Piange continuamente , oppure piange se viene toccato.
– Ha bruciore o piange quando urina.
– Hai la sensazione che il tuo bambino sembra, o si comporta come se fosse, molto malato.
Quando andare subito in Pronto Soccorso o chiamare l’ambulanza?
Devi chiamare immediatamente l’ambulanza, se il tuo bambino con febbre ha anche solo uno di questi segni o sintomi associati:
– Pelle blu, o fredda e molto pallida, o marezzata.
– È difficile da svegliare o è letargico (uno stato di torpore marcato)
– Non risponde, non si sveglia.
– Respiro molto veloce e difficoltoso, ha le labbra blu.
– Macchie rosso scure sul corpo che non scompaiono quando le premi (ad esempio con il bordo di un bicchiere)
– Convulsione
Anche solo uno solo di questi segni può essere segno di infezione gravissima. Serve una visita subito.
Conclusioni.
Di solito la febbre è causata da un’infezione virale non grave, che guarisce da sola.
Ma in alcune condizioni, soprattutto se vi sembra che il suo stato generale non è buono come le altre volte, meglio sentire il parere del vostro medico.
In ogni caso l’istinto di voi genitori è spesso un’utile arma diagnostica, per cui se vi sentite inquieti o preoccupati per la salute del vostro bambino, chiamate il medico.